SCUOLA CALCIO ESORDIENTI U 13 ESERCITAZIONI E ALLENAMENTO

La seduta d’allenamento per gli esordienti under 13, prima sessione della settimana è divisa in quattro specifiche esercitazioni; attivazione (coordinazione, andature speciali), tecnica/tattica individuale (passaggi raso terra, primo controllo e controllo a volo),Gioco situazionale in spazio ridotte ( 2 vs 2 + 4 sponde), e partita finale.

Attivazione: tempo 15′ (A)

Stazione 1: skip alto , skip basso, calciata (sono disposti 3 birilli segnalatori di cambio gesti)

Stazione 2: corsa laterale (interno-esterno tra i paletti posti per terra)

Stazione 3:  tre balzi piedi uniti (nei cerchi)

Si crea tre gruppi, ogni  gruppo svolge per tre volte l’esercizio chiesto e, a ogni fine percorso effettuano una corsa/accelerazione fino al birillo bianco di fronte.

Tecnica di base:  (B 1) trasmissione del pallone – controllo della sfera 8′

Con 4 cinesini si crea un quadrato/stazione di lavoro di 15 metri, ad ogni vertice si divide la squadra in quattro gruppi: l’esercitazione addestra il passaggio (al compagno di fronte) con forza e rasoterra, che gl’impegna ad un primo controllo difficile. “Al via”, il giocatore che calcia la sfera, viene chiesto, poi di seguire in corsa la palla (il dai e vai), il ricevente, subito dopo il controllo, anch’esso, calcia con la giusta potenza di fronte, e accelera in corsa.

I ragazzi si addestrano (tecnicamente) per perfezionare il passaggio con forza e il primo controllo.

Tecnica di base: (B2) controllo a volo  12′

L’esercitazione richiama situazioni che avvengono in partita, il saper controllare palloni spioventi e, a volo. si formano due o tre gruppi come mostra l’immagine (B2), di fronte a 10/ 15 metri sono posizionati 2/3 mini porte. A turno e a rotazione, i ragazzi (i palloni vengono lanciati e calciati dai mister’s) si allenano il controllo a volo/ controllo orientato, per poi calciare verso la porta di riferimento.

Gioco situazionale: (C) 2 vs 2 in spazi ridotte 15/20′

Il due contro due con quattro jolly laterali per enfatizzare, sia la collaborazione interna, che esterna. Non è solo un esercizio di mantenere il possesso, ma addestra al singolo calciatore l’importanza della collaborazione (tattica semplice) in spazi ridotte. La creazione del quadrato avviene con i 4 cinesini, ogni lato misura 15 metri, all’interno si gioca il 2 contro 2, mentre, esternamente (Jolly) sono posizionati ai 4 lati, che intervengono con chi è in possesso.

Partita finale: gioco libero

Due squadre equilibrate, 7 c 7, 8 c 8, 9 c 9 con i rispettivi portieri a difendere la propria porta. 2 tempi da 10/12 minuti,  l’istruttore per incentivare la partita dice: ” la squadra che alla fine perde, mette tutto il materiale a posto”. Per i Mister’s la partita libera è un momento di grande osservazione globale, seguire e vedere le migliorie, sia individuale che collettiva o riflettere su cosa inserire nei prossimi allenamenti.

Autore: La Camera Luciano

Articoli correlate

Esordienti la partita a tema

Attivazione pre partita

Ebook Esordienti

SCUOLA CALCIO ESORDIENTI SEDUTA DI ALLENAMENTO

 

15 Novembre 2022

SCUOLA CALCIO ESORDIENTI U 13 ESERCITAZIONI E ALLENAMENTO

SCUOLA CALCIO ESORDIENTI U 13 ESERCITAZIONI E ALLENAMENTO La seduta d’allenamento per gli esordienti under 13, prima sessione della settimana è divisa in quattro specifiche esercitazioni; […]
9 Novembre 2022

ALLENAMENTO CALCIO MESOCICLO NOVEMBRE

ALLENAMENTO CALCIO MESOCICLO NOVEMBRE Allenamenti per Prime squadre, Primavera, Allievi, ebook. Oggi presentiamo “ALLENAMENTO CALCIO NOVEMBRE” il nuovo ebook della nostra linea, ricco di continuità e […]
6 Novembre 2022

RISCALDAMENTO E ATTIVAZIONE NEL CALCIO

Riscaldamento e Attivazione nel calcio Autore: Mister Luciano La Camera Il riscaldamento fa parte integrante del lavoro del calciatore, che inizia prima dell’allenamento o prima della […]
28 Ottobre 2022

PARTITA A TEMA / GIOCABILITA’ VINCOLI E OBIETTIVI

PARTITA A TEMA GIOCABILITA’ VINCOLI E OBIETTIVI Gioco a tema, partite a tema, small sided games, partite a ranghi ridotte, giochi situazionali, allenare la verticalizzazione, allenare […]
20 Ottobre 2022

MODIFICA ESONERO ALLENATORI DI CALCIO COMUNICATO n°108

COMUNICATO UFFICIALE n. 108 Stagione Sportiva 2022/2023 La Lega Nazionale Dilettanti, – visto il punto 14) del Comunicato Ufficiale L.N.D. n. 1 del 1° Luglio 2022, […]