Preparazione fisica

ESERCIZIO DI RAPIDITÀ E CAMBI DI DIREZIONI NEL CALCIO

La corsa nel calcio comprende: Accelerazioni con cambi di direzione, accelerazioni con cambio di senso, accelerazioni con improvvise frenate, accelerazioni combinate con cambi di direzioni di senso e frenate. Sono ormai analisi appurate che i giocatori durante una partita di calcio, effettuano scatti di 3- 7 metri, accelerazioni con o senza palla di 20-30 metri o finte, accelerazione e conclusione. 

Uno delle tante capacità da allenare in un calciatore, è la rapidità e i cambi di direzioni; movimenti che utilizza sovente con e senza palla durante le partite di calcio. Oggi propongo un esercizio, che richiama e allena questa capacità  sotto forma di competizione tra due squadre, inserendo il tiro finale.

circuito di rapidità nel calcio

Materiale in uso

Palloni

Cinesini

Birilli

Paletti

Descrizione

Al via dato dal Mister/Istruttore, i due contendenti percorrono in grande velocità, come mostra l’immagine sopra, effettuando due cambi di direzione, per arrivare al tiro finale. Il  punto va dato per chi segna per primo. Le distanze tra i paletti sono di circa 6 metri, con una corsa totale di 20 metri per ogni calciatore.

Conclusione

Gioco/competizione che aumenta l’intensità dell’esercizio. 

Gioco/competizione che si inserisce nel lavoro del Venerdì.

©copyright

Fonte: www.topallenatori.it

19 Febbraio 2017

ESERCIZIO DI RAPIDITÀ E CAMBI DI DIREZIONI NEL CALCIO

ESERCIZIO DI RAPIDITÀ E CAMBI DI DIREZIONI NEL CALCIO La corsa nel calcio comprende: Accelerazioni con cambi di direzione, accelerazioni con cambio di senso, accelerazioni con […]
5 Febbraio 2017

ESORDIENTI – IL GIOCO LUDICO CONDIZIONALE

ESORDIENTI  IL GIOCO LUDICO CONDIZIONALE “LA FRECCIA ROSSA” Questo gioco o sfida di corsa appartiene ai nostri ricordi da quando eravamo ragazzi… Si, quante volte abbiamo […]
29 Gennaio 2017

ALLENAMENTO AEROBICO E ANAEROBICO CON IL 2V2

ALLENAMENTO AEROBICO E ANAEROBICO CON IL 2V2 Con un numero ridotto di giocatori (1vs1; 2vs2; 3vs3) si sa che consentono di raggiungere un picco di frequenza […]
24 Gennaio 2017

LO STRETCHING PREVIENE GLI INFORTUNI?

LO STRETCHING PREVIENE GLI INFORTUNI? Nell’ambito della preparazione atletica e del fitness lo stretching rappresenta, di solito, una parte immancabile. Questo perché, tra le altre cose, […]
12 Gennaio 2017

Preparazione Atletica: “A Secco o Con Palla”

Preparazione Atletica: “A Secco o Con Palla” Negli ultimi anni si dibatte sull’utilità o meno delle esercitazioni a secco per la preparazione atletica. In Italia si […]