Francesco Bagnaia è al centro dell’attenzione per quanto accaduto fino ad ora nel 2025, la stagione peggiore in assoluto per lui.
Francesco Bagnaia sta affrontando quella che probabilmente può essere considerata la peggiore stagione in assoluto per lui nel corso della sua carriera.
Il pilota italiano del team ufficiale della Ducati ha conquistato soltanto due vittorie nelle gare lunghe e altrettante nelle Sprint Race. Un risultato tutto tranne che soddisfacente, specialmente perché le premesse a inizio stagione erano altre, ovvero di lottare per il mondiale contro il compagno di squadra Marc Marquez.
E invece, quello che è accaduto è che purtroppo il numero 63 italiano non è riuscito neanche a ottenere la seconda posizione in classifica generale. Un 2025 da dimenticare per Bagnaia, che nel 2026 dovrà inevitabilmente cercare di riscattarsi. Anche perché, considerando la stagione attualmente in corso, Alex Marquez e Fermin Aldeguer stanno effettuando week end di gara davvero di altissimo livello.
Bagnaia, 2025 da dimenticare: peggio che mai
Jorge Lorenzo, ai microfoni del giornale spagnolo As, ha parlato di Francesco Bagnaia, ricordando la sua convivenza con Ben Spies nel 2012. Secondo lui, quanto accaduto oltre 10 anni fa in Yamaha è molto simile a ciò che sta accadendo a Bagnaia adesso: “Quello che sconcerta il tuo compagno di squadra è la tua superiorità in termini di velocità”. Secondo lui, è quanto è accaduto a lui e Ben Spies nella stagione del secondo titolo in MotoGP di Lorenzo.

Lorenzo è sicuro di cosa non ha funzionato per Bagnaia nel 2025 (www.topallenatori.it – X Francesco Bagnaia)
In quell’annata è stato chiaramente più veloce, e Spies ha così iniziato a crollare psicologicamente. Probabilmente, Bagnaia non si aspettava questa differenza di velocità con Marquez, e credeva che nel caso peggiore sarebbe rimasto un po’ indietro o in fine settimana normali a pari livello, non si aspettava invece di essere così tanto dietro di lui dal punto di vista prestazionale. Lorenzo ha anche aggiunto: “Questa differenza lo ha demoralizzato, perché si tratta di qualcosa che ti fa perdere fiducia in te stesso e ti fa scendere in pista con qualche dubbio sulla tua velocità e sulle tue capacità. Che tu lo voglia o no, tutto questo si riflette nel tuo inconscio e nel modo di guidare”.
In merito a ciò, Jorge Lorenzo non ha molti dubbi da tenere in considerazione, sulle prestazioni di Bagnaia ha inciso tantissimo la differenza di velocità con Marc Marquez. Vedremo se questo si ripeterà anche nel 2026 o se, all’esatto contrario, l’italiano riuscirà a contrastare in maniera più ampia il rivale e compagno di squadra nove volte campione del mondo.

Bagnaia, difficoltà senza fine (www.topallenatori.it - X Francesco Bagnaia)











