Altri Sport

Commozione Zanardi, tifosi in lacrime: annuncio improvviso

zanardi Commozione Zanardi, tifosi in lacrime: annuncio improvviso (Foto Instagram Donnarumma) - Topallenatori.it

Un annuncio scatena un’emozione travolgente riguardo l’ex pilota Alex Zanardi: i tifosi non riescono a trattenere la commozione

Alex Zanardi, ex pilota automobilistico, è da tempo diventato molto più di un atleta: rappresenta un simbolo di coraggio, resilienza e amore per lo sport, un vero punto di riferimento per tutto il movimento sportivo italiano. La sua vita è cambiata drasticamente il 15 settembre 2001, quando un terribile incidente sulla pista del Lausitzring gli costò l’amputazione di entrambe le gambe.

Mancavano pochi giri al termine della gara quando Zanardi, uscendo dai box in condizioni di pista complicate, perse il controllo della sua vettura, scontrandosi violentemente con Alex Tagliani. L’impatto fu spaventoso. Trasportato d’urgenza in ospedale, l’équipe medica fu costretta ad amputargli gli arti inferiori per salvargli la vita. Nonostante tutto, Zanardi non si è mai arreso.

Con lo spirito combattivo che lo ha sempre contraddistinto, ha deciso di non dire addio allo sport, ma di affrontare una nuova sfida: entrare nel mondo paralimpico, diventando un’icona del paraciclismo. In sella alla sua handbike, ha partecipato ai Giochi Paralimpici, vincendo l’oro nel 2012 a Londra nelle categorie cronometro e gara in linea H4. A Rio 2016 ha conquistato altre tre medaglie: oro nel cronometro H5, oro nella staffetta e argento nella gara in linea H5. Un esempio per il mondo intero.

La vita, però, ha messo ancora una volta Zanardi davanti a una prova durissima. Il 19 giugno 2020, mentre si allenava in Toscana con la sua handbike dopo un evento benefico, è stato coinvolto in un nuovo incidente. Ha perso il controllo del mezzo e si è scontrato frontalmente con un camion. Le condizioni erano critiche.

Zanardi è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Siena, dove è stato sottoposto a numerosi interventi chirurgici alla testa. Successivamente è stato trasferito prima al San Raffaele di Milano, poi al centro riabilitativo di Vicenza. Dopo una lunga degenza e anni di lotta, è finalmente tornato a casa per continuare la riabilitazione in famiglia. Un percorso durissimo, ma affrontato sempre con quella forza che lo ha reso un eroe per milioni di italiani.

Zanardi, è difficile trattenere la commozione

La commozione è tornata protagonista grazie a Claudia Cretti, un’altra straordinaria atleta del paraciclismo azzurro che, in occasione dei Mondiali di paraciclismo su pista a Rio de Janeiro, ha conquistato la medaglia d’oro nel km da fermo, portando l’Italia sul gradino più alto del podio. Un trionfo per la 29enne, commossa per la vittoria dopo aver anche stabilito il nuovo record del mondo nella sua categoria, e che non ha mai dimenticato la parole di Alex Zanardi.

cretti

Zanardi, è difficile trattenere la commozione (Foto Instagram) – Topallenatori.it

Durante una premiazione al CONI, Claudia ha avuto l’onore di incontrare Alex Zanardi. Le sue parole le sono rimaste nel cuore e l’hanno accompagnata nel suo lungo percorso di rinascita: “Non guardare la metà che non hai ma quella che ti è rimasta…”, le disse l’ex pilota. Oggi, alla luce della sua medaglia d’oro, Claudia ricorda con affetto e commozione quella frase ricevuta da Zanardi, simbolo di una forza che continua a ispirare lei come anche molti altri atleti.

Claudia ha vissuto un dramma simile: nel 2017, durante il Giro Rosa, fu vittima di un gravissimo incidente che la portò a restare in coma per tre settimane, subendo due delicati interventi alla testa. Un calvario durissimo, ma non abbastanza da spegnere la sua passione. Con tenacia e determinazione è tornata in sella, diventando una delle protagoniste del ciclismo paralimpico.

Change privacy settings
×