Luciano Spalletti è tornato al centro dell’attenzione, dopo essere giunto alla Juventus in qualità di nuovo allenatore.
Luciano Spalletti è tornato al centro dell’attenzione dopo essere stato nominato nuovo allenatore della Juventus. In seguito alla più che negativa esperienza da commissario tecnico della Nazionale Italiana, esonerato e poi sostituito da Gennaro Gattuso, l’allenatore ex Napoli e Inter ha deciso di tornare a guidare un club.
E lo ha fatto sposando in toto il progetto dei bianconeri, che dopo la negativa esperienza di vari allenatori post Massimiliano Allegri – sia prima che seconda esperienza – ha deciso di ingaggiare quello che è considerato assolutamente uno dei migliori tecnici in circolazione.
Per quanto riguarda lo stesso Spalletti, comunque, nelle ultime ore è finito al centro dell’attenzione anche per un’altra questione che difficilmente può passare inosservata. Riguarda una specifica lite nello spogliatoio, quindi è chiaro che tale argomento faccia tanto discutere.
Spalletti, lite nello spogliatoio: i dettagli
In una lunga intervista concessa al podcast Calcio Selvaggio su YouTube, l’ex calciatore della Roma Diego Perotti ha parlato di svariati argomenti. Uno in particolare, pone al centro dell’attenzione Luciano Spalletti. L’allenatore ex Roma, Inter, Napoli e attualmente in forze alla Juventus, infatti, sembra che abbia discusso non poco con l’ex calciatore in questione.

Perotti racconta della lite con Spalletti (www.topallenatori.it – X TODOmercadoWEB)
Perotti ha parlato proprio del suo rapporto con gli allenatori, in particolare con l’ex CT della Nazionale Italiana, con cui forse ha avuto la discussione più considerevole: “Ho litigato con 13 dei 15 allenatori che ho avuto. Con Spalletti ho litigato, e pure di brutto. Penso siano pochi quelli che non hanno mai avuto scontri con lui. Ma rimane fortissimo, se dovevo entrare in campo mi ammazzavo per lui. Poi magari non ci parlavo. Il calcioè anche questo, riuscire a separare la parte emotiva da quella lavorativa, perché alla fine è un lavoro”. Secondo Perotti, ci sono tante sfumature da considerare effettivamente.
Non si tratta infatti di soltanto un risultato o una giocata. In ogni caso, si tratta di qualcosa tutt’altro che anormale e anomalo. Nel calcio è normale discutere e avere vedute differenti. Luciano Spalletti è un allenatore dal grande carisma e dal carattere forte e incisivo, quindi proprio per questa ragione sicuramente molte volte non si è trovato particolarmente d’accordo con i propri giocatori. Ma, anche questo, è perfettamente normale: come detto, fa parte del gioco delle parti. Che piaccia o meno, qualcuno non contento ci deve sempre e comunque essere.

Spalletti, chel ite (www.topallenatori.it - X Juventus)






