Ancora un drammatico lutto nel mondo del calcio italiano. La società ha preferito rinviare il match per cordoglio.
Nel mondo dello sport italiano quest’anno abbiamo assistito purtroppo a numerosi lutti, spesso legati a società dilettantistiche che sono il vero cuore pulsante dello sport nostrano e che aprono le porte a tanti atleti che si impegnano per raggiungere risultati pur non giocando in Serie A o Champions League come tutti un giorno sognano di fare.
L’ultima notizia di questo tipo arriva sfortunatamente dalla Toscana, terra di tanti sport dove è nato per esempio il Calcio Fiorentino ma anche molto legata al calcio professionistico. Qui, sono nati team che hanno preso parte o competono tuttora alla Serie A come Fiorentina, Siena, Pisa ed Empoli. Anche il calcio dilettantistico rimane un mondo molto importante in cui tante città della Regione si muovono.
Proprio a Firenze si è abbattuto un lutto legato al mondo del pallone che ha sconvolto i membri storici del famoso team, fondato nell’immediato dopo guerra nel capoluogo toscano e che, nonostante una storia travagliata fatta di ben quattro fallimenti, si è sempre ripreso. Il presidente del team è tragicamente venuto a mancare in queste ore, come specifica un comunicato ufficiale della squadra.
Addio al presidente del Rondinella, match rinviato
La Rondinella Marzocco è una squadra fiorentina con una lunga tradizione che milita attualmente in Eccellenza ma che ha avuto negli anni anche esperienze in Serie D quando questa era una realtà semi professionistica e che ha avuto pure modo di affrontare le più blasonate squadre della Regione come l’Empoli. Il suo storico presidente ha purtroppo perso la vita per un malore: Lorenzo Bosi si è spento all’età di 57 anni.

Dramma, ci lascia Lorenzo Bosi (Firenze News) – www.TopAllenatori.it
Attivo anche in politica, essendo figlio di un senatore, Bosi è stato presidente del team traghettandolo attraverso molti bei momenti e anche varie difficoltà nel corso del periodo successivo alla quarta rifondazione. A dare l’annuncio, la stessa società che ha chiesto di poter rinviare come segno di lutto il match previsto per il 2 novembre contro la Sangiovannese alla federazione di competenza.
Di fronte alla tragedia inaspettata la società si è detta “Incredula e scioccata” ed ha offerto il suo sincero cordoglio alla famiglia ed ai cari del presidente estinto. L’eredità lasciata da Bosi al team bianco e rosso è importante ed ora, trovare qualcuno che possa sostituirlo professionalmente sarà duro mentre, dal punto di vista umano, non c’è purtroppo modo per colmare il vuoto rimasto dopo questa tragedia.

www.TopAllenatori.it






