Un lutto che scuote l’intero panorama calcistico: scomparso un ex giocatore che ha rappresentato un simbolo nei club in cui ha militato
Il mondo del calcio è in lutto per una scomparsa che lascia un vuoto profondo non solo tra gli appassionati di questo sport, ma nell’intero panorama sportivo italiano. Una figura storica, che ha rappresentato un punto di riferimento in tutte le squadre in cui ha militato, viene oggi ricordata con grande commozione.
Nel pieno degli impegni di campionato e delle competizioni europee, il calcio si ferma per rendere omaggio a un uomo che ha indossato diverse maglie con onore e dedizione, lasciando un’impronta indelebile.
Lutto nel mondo del calcio, tifosi in lacrime
Il mondo del calcio si ferma per piangere la scomparsa di Massimo Quercioli, per tutti “Quercia“, ex terzino toscano che ha militato in numerose squadre tra Serie C e Serie D. L’ex difensore si è spento all’età di 67 anni, portando via con sé non solo un pezzo di storia sportiva, ma anche una figura di profonda umanità che ha saputo farsi amare ovunque sia andato.

Lutto nel mondo del calcio, tifosi in lacrime (Foto Instagram) – Topallenatori.it
Nato a San Giustino Valdarno, in Toscana, Quercioli ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con la maglia dell’Arezzo, squadra con cui ha esordito in prima squadra e vissuto momenti memorabili. Tra questi, la conquista della Coppa Italia Semiprofessionisti nel 1981 e la storica promozione in Serie B nel 1982, traguardi di cui fu uno dei protagonisti assoluti. Nonostante il successo, scelse di proseguire altrove, vestendo altre maglie importanti.
Tra le tappe più significative della sua carriera c’è sicuramente l’Akragas, squadra siciliana con cui giocò dal 1983 al 1985. In quegli anni, Quercioli diventò un punto di riferimento per il club di Agrigento e per i tifosi, che ne apprezzarono il carattere e la dedizione. Inoltre, vestì anche le maglie di Varese, Montevarchi e Nola.
La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente non solo la comunità sportiva siciliana, ma tutto il panorama calcistico locale e nazionale, dove era conosciuto e stimato per il suo spirito combattivo, ma sempre corretto e rispettoso.
Per commemorare la sua figura, domenica prossima per la sfida contro la Vigor Gela verrà osservato un minuto di silenzio. E in occasione del match allo Stadio Esseneto verrà consegnata una targa commemorativa alla moglie e alle figlie, in segno di affetto e riconoscenza. A organizzare l’iniziativa è stato l’ex compagno di squadra Matteo Colucci, con cui Quercioli ha condiviso l’esperienza all’Akragas.
Con la scomparsa di Massimo Quercioli se ne va una figura simbolo del calcio. Nonostante le sue radici fortemente toscane, aveva instaurato con la terra di Sicilia un legame profondo e duraturo.

Lutto nel calcio, è gravissimo: semplicemente devastante (Foto Instagram) - Topallenatori.it








