Spalletti può sorridere: arrivato alla Juventus il nuovo Nainggolan. Una notizia che senza dubbio fa felici tifosi e tecnico
Dopo il cambio in panchina deciso dalla dirigenza bianconera, che ha scelto di interrompere l’esperienza con Igor Tudor, la Juventus ha affidato la guida tecnica a Luciano Spalletti. Il tecnico toscano, subentrato in corsa, ha già collezionato due vittorie – contro Udinese e Cremonese – e due pareggi – con lo Sporting Lisbona e nel derby della Mole contro il Torino.
L’impatto dell’ex allenatore di Roma e Napoli si è fatto subito sentire, soprattutto nella rivisitazione dei ruoli tattici all’interno della rosa.
Uno degli esempi più eclatanti è quello di Teun Koopmeiners, tradizionalmente impiegato da centrocampista centrale, che Spalletti ha arretrato nella linea difensiva a tre, trasformandolo in un efficace braccetto.
Durante la sosta per le nazionali, Spalletti cercherà di lavorare per rafforzare l’amalgama del gruppo e dare continuità ai risultati, puntando a migliorare alcuni aspetti di gioco ancora da affinare.
Juve, approdato alla Continassa il nuovo Nainggolan
Nel frattempo, il tecnico toscano avrebbe individuato nel suo gruppo un profilo che gli ricorda da vicino uno dei suoi pupilli del passato: Radja Nainggolan. Il giocatore in questione è Khéphren Thuram, centrocampista francese molto apprezzato da Spalletti, che ne ha lodato intensità, forza fisica e capacità di inserimento.

Juve, approdato alla Continassa il nuovo Nainggolan (Foto Instagram) – Topallenatori.it
Nonostante la stima del tecnico, non è un periodo semplice per Thuram. Il classe 2001 non è stato convocato dal commissario tecnico della Francia Didier Deschamps, complice una serie di infortuni che ne hanno rallentato la condizione fisica. La mancata chiamata in nazionale indubbiamente ha inciso sull’umore del centrocampista, che però resterà a Torino per allenarsi sotto la guida di Spalletti e provare a rilanciarsi.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, Spalletti nutre una forte fiducia nel talento francese – tanto da avergli consegnato la fascia da capitano nei minuti finali del derby contro il Torino, gesto che denota un attestato di stima e responsabilità.
Nel progetto tattico di Spalletti, il 4-3-3 sarà sempre più plasmato sulle caratteristiche dei suoi giocatori, e Thuram è destinato ad avere un ruolo di crescente centralità. Il tecnico intende utilizzarlo come mezzala d’inserimento, capace di attaccare la profondità e rompere le linee, più che come semplice regista accanto a Locatelli, come aveva fatto fino a qualche settimana fa.
Dopo un periodo complicato, la Juventus può dunque sorridere: Spalletti sembra aver ritrovato nel giovane francese un nuovo centrocampista “alla Spalletti”, come in passato erano stati Perrotta, Anguissa o lo stesso Nainggolan alla Roma.

La Juve fa felice Spalletti: ecco il nuovo Nainggolan (Foto Instagram) - Topallenatori.it






