Il Napoli e Conte hanno avuto varie difficoltà, tant’è vero che le voci di una separazione si sono fatte sempre più insistenti.
Il Napoli e Antonio Conte hanno dato vita a un’esperienza stradodinaria nel corso della passata stagione, un primo anno insieme trascorso con la gioia del quarto scudetto vinto davanti all’Inter di Simone Inzaghi. All’inizio della nuova stagione, però, ci sono state molte più difficoltà per il club azzurro.
Già tre sconfitte in campionato, fra le quali la pesante batosta contro il Bologna in trasferta che ha portato alla conferenza stampa tanto discussa di Antonio Conte.
Dichiarazioni che hanno portato a tanti dubbi e incertezze durante la sosta nazionali. La squadra Campione d’Italia in carica ha ripreso con una vittoria contro l’Atalanta, ma in ogni caso le discussioni riguardo alla situazione del Napoli durante questa stagione non si sono comunque placate. Anche in televisione, effettivamente, il dibattito ha avuto nuovamente luogo.
Napoli, non si placa il dibattito: è successo in TV
Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato ai microfoni di Sky Sport delle tanti voci di un possibile addio di Antonio Conte dal Napoli, e lo ha fatto prima del big match contro l’Atalanta, vinto poi dagli azzurri per 3-1. Secondo lui, c’è stata fin troppa enfasi e tante cose sono state strumentalizzate, anche perché la squadra ha lavorato sul campo e lo ha fatto egregiamente. Il gruppo allenato da Antonio Conte si è ritrovato giovedì scorso, e Manna ha spiegato che c’è stato un confronto fra le parti come c’è stato nei momenti in cui sono arrivate le vittorie.

Cos’ha detto Manna prima di Napoli-Atalanta (www.topallenatori.it – X Andrea Tiberio)
E poi si è concentrato direttamente sulle voci di un allontanamento di Antonio Conte dal club che attualmente allena: “Tante, troppe voci. Normale che ci sia un confronto. Si perde una partita, e il mister ha lanciato un segnale d’allarme per alzare l’asticella e il livello di tensione di tutti quanti. Non ci vedo niente di male. Siamo sempre stati uniti, coesi, compatti“. Giovanni Manna, attraverso queste parole, ha sostanzialmente tranquillizzato in primissima battuta i sostenitori della società campana, molto preoccupati delle possibili conseguenze dopo la sconfitta di Bologna.
Durante il match contro l’Atalanta, lo stesso Conte abbia cambiato modulo e calciatori da posizionare in mezzo al campo. Inoltre, il Presidente Aurelio De Laurentiis lo ha sempre appoggiato, come dimostrano i complimenti dopo la vittoria in casa contro i rivali di Bergamo. Se è vero che Conte non è mai stato lasciato solo, sicuramente anche lui in queste settimane di riflessione obbligate per la pausa nazionali avrà fatto qualche variazione. Essere squadra, dopotutto, significa che tutti possono fare un passo indietro quando è necessario.

Antonio Conte, non si placano le polemiche (www.topallenatori.it - X Paolo Ziliani)









