Calcio

Il calcio italiano in lacrime, notizia tristissima: il dolore è enorme

Calcio italiano in luttoLutto nel calcio italiano, scompare uan figura molto amata - topallenatori.it

Un lutto pesante ha colpito il calcio italiano lasciando tifosi e appassionati senza parole. Ci sono solo lacrime in momenti come questi.

Ci sono notizie che arrivano all’improvviso e spaccano il silenzio con una forza che nessuno aveva messo in conto. Infatti il mondo del calcio italiano, che pure è abituato a emozioni forti e colpi di scena, questa volta si è trovato davanti a qualcosa che va oltre il semplice risultato sportivo. Una perdita vera, di quelle che tolgono il fiato e fanno capire quanto le persone che hanno vissuto questo ambiente non siano solo ex calciatori o dirigenti, ma pezzi importanti di un percorso condiviso.

E senza ombra di dubbio la reazione dei tifosi lo dimostra, perché il dolore è stato immediato, sincero, quasi incredulo. Quando la notizia è sta divulgata una sensazione strana ha avvolto tutti, come quando sai che sta per arrivare una notizia che non vorresti mai leggere. Ed è stato proprio così, perché il calcio ha perso una figura che negli anni si era costruita un rispetto reale, fatto di lavoro quotidiano, presenza costante e una passione che non aveva mai conosciuto pause.

Calcio italiano in lacrime se ne va un campione

È venuto, infatti, a mancare all’età di 72 anni Claudio Innocentin, nome molto noto e molto apprezzato nelle comunità sportive di Ancona e in tutto il panorama calcistico marchigiano. La sua carriera era iniziata sul campo, dove aveva indossato maglie importanti come quelle di Fano, Mantova e Anconitana. Anni vissuti con la grinta di chi il calcio non lo interpreta soltanto, ma lo respira in ogni allenamento, in ogni partita, in ogni scelta fatta dentro e fuori dallo spogliatoio. E quello stile, così genuino e diretto, lo aveva accompagnato anche quando aveva deciso di restare nel mondo del pallone occupandosi di ruoli dirigenziali e associativi.

Innocentin, del resto, non era uno di quei personaggi che spariscono al termine della carriera agonistica. Al contrario aveva sempre continuato a lavorare per il calcio del territorio, offrendo tempo, idee e competenze con una dedizione che chi lo conosceva descriveva come instancabile. Proprio per questo la sua scomparsa ha suscitato una commozione enorme, che si è immediatamente riversata sui social e nelle parole di chi aveva condiviso con lui un pezzo di strada.

Morto Claudio Innocentin

E’ morto Claudio Innocentin volto noto nel calcio marchigiano (Foto Facebook – topallenatori.it)

“Purtroppo oggi è un giorno triste per il calcio anconetano e per noi dell’AIAC. Ci ha lasciati stanotte il nostro caro amico Claudio Innocentin”, ha scritto un rappresentante dell’associazione, dando voce a un sentimento diffuso che ha attraversato tutta la comunità sportiva. Parole semplici però cariche di un affetto che non ha bisogno di frasi elaborate per essere creduto. Perché quando una persona riesce a lasciare un segno così forte, la sua assenza pesa davvero.

La notizia ha messo in lacrime tifosi, dirigenti, compagni di squadra e chiunque lo avesse incontrato almeno una volta nel suo lungo percorso nel calcio. E ora, mentre la comunità si stringe attorno alla famiglia, resta il ricordo di un uomo che ha vissuto il pallone con sincerità e rispetto, qualità che oggi sembrano ancora più rare. Un altro pezzo di storia se ne va, però ciò che ha costruito resterà nelle memorie di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Change privacy settings
×