La settimana di lavoro che presento, è un microciclo collaudata nel 2009 con una prima squadra Lombarda, dove abbiamo ( con i miei collaboratori) sostituito solo in quella settimana il lavoro a secco, con esercitazioni sinonimi con palla.
Martedì
Riscaldamento calcio
Il riscaldamento si svolge in tre differenti zone del campo per un tempo totale di 25 minuti.
Campo “A” Palla a mano – trasmetto e mi sposto
Campo “B” Passaggi e ricezioni – controllo orientato e calcio d’interno
Campo “C” Slalom con palla e triangolazione in uscita con allungo
small size games
Mini partite a tema:
Due mini campi di 25 x 30 metri per il 4 > 4 senza la presenza in porta di portieri. Nella prima immagine sono posti due mini porte per entrambi i lati, dove la squadra in possesso palla ha un limite di tempo per segnare (30 secondi), mentre la squadra in non possesso, attua un pressing ultra. Nel secondo campo, si gioca il 4 > 4 con le porte regolamentare, senza la presenza dei portieri. Un goal viene convalidato se il pallone calciato tocca la rete interna della porta (no rasoterra). Mentre la squadra in non possesso effettua un pressing ultra. Una Serie da 8′ poi si cambia campo.
combinazioni passaggi overlaping cross
Combinazioni di movimenti passaggi per la conclusione: Si utilizza entrambe le fasce.
Tre gruppi “A” “B” “C” come mostra la figura sopra. In pratica l’esercizio allena una tattica offensiva di gioco, con rapidi scambi di prima, il “dai e vai” in sovrapposizione, cross sul fondo e finalizzazione. Ad ogni giocatore che trasmette palla verso un compagno, viene chiesto di effettuare una sovrapposizione intorno a lui: “A” inizia l’esercizio trasmette e si sovrappone verso “B”, “B” trasmette verso “C” e idem si sovrappone a lui, “C” trasmette verso “A” e va in area, “A” calcia sulla corsa di “B” e corre verso l’area, “B” raggiunge la sfera e effettua un cross per i compagni in zona goal. Totale 15′
palle inattive
Palle inattive: L’allenatore è il suo collaboratore per 10′ circa ripassano con gli atleti alcune movimenti e sincronizzazioni sulle rimesse o dai calci di punizioni o dai corner. Scopri l’ebook sulle palle inattive.
partita libera nel calcio
Partita libera: 9>9 a tutto campo. Totale 15′
Venerdì
riscaldamento ludico
Il riscaldamento avviene all’interno dell’area di rigore divisa in due campi, con quattro squadre che giocano inizialmente a “Palla a mano” per poi giocare con i piedi. Durante, e all’interno di questa fase che dura 15′, si alternano tutti(con un segnale del mister) con esercizi di coordinazione all’esterno, come mostra l’immagine.
rapidità e velocità nel calcio
Il Circuito della rapidità: una serie da cinque– prima fase, scatto andata/ritorno tra i cinesini rossi.– seconda fase, accelerazione/decelerazione verso il primo paletto, effettuare Skip intorno– terza fase, accelerazione/decelerazione verso il secondo paletto, skip intorno– quarta fase, accelerazione/sprint verso il birillo di fronte.
combinazioni a terno e tiro
Combinazioni a terno e conclusione: 20 minuti Passaggi e sovrapposizioni veloci in una combinazione a tre per l’inserimento e conclusione: inizia il “2” trasmette e si sovrappone al “3”, il “3” anch’essi trasmette e si sovrappone al “4”. Il “4” effettua il passaggio sulla corsa del “2” che conclude col tiro-
partita libera nel calcio
Partita libera: 20 minuti
Articoli correlate:
allenamenti prima squadra
allenamento prima squadra
la rifinitura nel calcio
prima squadra allenamento invernale
seduta e gestione prima squadra
seduta e allenamento prima squadra
ebook prima squadra
allenamento categoria eccellenza
allenamento prima squadra serie d

8846_1_partita_di_calcio_-topallenatori.it







