Miralem Pjanic è stato sicuramente uno dei calciatori più importanti di Serie A del decennio scorso, e adesso è stato rivisto alla Juventus.
Se è vero che quando ci si trova in difficoltà non è raro pensare al passato e ai momenti in cui le cose sono andate bene, è perfettamente normale agire in questo modo da parte dei tifosi della Juventus, in grande difficoltà da anni dal punto di vista dei risultati, ripensando a calciatori come Miralem Pjanic.
Lui che ha giocato per i bianconeri dal 2016 al 2020, ha vinto quattro scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana dopo aver giocato per svariati anni alla Roma.
Un regista di grandissimo talento che ha contribuito a rendere la vecchia Signora così forte e difficile da contrastare tanto in Italia quanto in Europa. Dopo tanti anni dall’ultima volta in cui ha giocato a Torino, si è tornati a parlare proprio dell’indimenticabile centrocampista bosniaco: scopriamo per quale motivo è tornato protagonista in bianconero.
Juventus, torna Pjanic: i dettagli
Alla Juventus è tornato Miralem Pjanic, soltanto per una visita semplice e senza impegni di campo ed extra campo, almeno per il momento. Dopo qualche giorno di riposo concesso dall’allenatore Luciano Spalletti, alla ripresa della preparazione si è fatto vivo proprio il regista ex Roma e Juventus, che ha salutato il tecnico, Giorgio Chiellini e i calciatori non impegnati con le nazionali e rimasti ad allenarsi al centro sportivo. Il 35enne, attualmente svincolato dopo aver concluso la sua personale esperienza con il CSKA Mosca a giugno, ha tantissima voglia di rimettersi in gioco nel calcio che conta, convinto di poter dare ancora molto in qualità di giocatore.

Pjanic, ritorno alla Juventus (www.topallenatori.it – X PuebloJuve)
Fra le altre cose, nelle ultime settimane – stando ai rumors che circolano – si sarebbe proposto alla Juventus. La Vecchia Signora è alla ricerca da tempo di un giocatore che detti tempi di gioco e movimenti davanti alla difesa, e per il momento Spalletti sta adattando in questo delicato ruolo Manuel Locatelli. Pur rappresentando una opportunità di mercato pressoché immediata, oltre al fatto che l’esperienza e la conoscenza del mondo Juventus potrebbero aiutare anche i calciatori più giovani appartenenti alla rosa del club attualmente, chiaramente la Juventus ha delle corsie preferenziali decisamente diverse. Il principale obiettivo è Pierre-Emile Hojbjerg, a seguire Bernabé del Parma.
Pjanic potrebbe rappresentare l’alternativa dell’ultim’ora. Ma, al di là della nostalgia, è chiaro che una società come quella bianconera non può né deve affidarsi a un gicoatore che ha fatto certamente la storia del club più titolato d’Italia, ma che allo stesso tempo appartiene al passato. Per raccogliere nuovi successi, invece, è necessario guardare avanti e non voltarsi alle spalle, per quanto la vista rimanga luminosa proprio come appariva svariati anni fa, quando la Juventus dominava incontrastata il campionato di Serie A.

Pjanic di nuovo alla Juventus (www.topallenatori.it - X Miralem Pjanic)






