Altri Sport

Sinner sgretola Carlos Alcaraz, adesso è ufficiale: il numero uno è lui

Jannik SinnerSinner sgretola Carlos Alcaraz, adesso è ufficiale: il numero uno è lui - Topallenatori.it (screen Youtube)

Per Alcaraz l’amarezza non si ferma alla sola eliminazione dai master di Nanterre, ma Sinner ci ha messo il carico da dodici. Ormai è lui il numero uno.

Il duello tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entra in una nuova fase, più accesa che mai. Dopo mesi di inseguimenti, sorpassi e controrisposte a suon di trofei, la stagione 2025 regala un altro colpo di scena: l’eliminazione dello spagnolo ai sedicesimi di finale del Masters di Parigi, battuto da Cameron Norrie, ha riaperto le porte al possibile sorpasso in vetta al ranking ATP. Se l’azzurro dovesse conquistare il titolo nel torneo francese di Nanterre (nuova sede del Masters parigino), tornerebbe nuovamente numero uno al mondo, superando il rivale diretto. La rivalità tra Sinner e Alcaraz non si gioca solo nei punti del ranking o nei trofei conquistati: è diventata un confronto totale, tecnico, mentale e persino economico. I due incarnano due filosofie diverse di tennis moderno, ma con un obiettivo identico: dominare la scena mondiale.

Alcaraz ha dimostrato nel 2025 una costanza impressionante, riuscendo a mantenere alto il rendimento per gran parte della stagione e consolidando la propria posizione di leader del circuito. Sinner, invece, ha dovuto fare i conti con diversi contrattempi fisici: prima il ritiro a Cincinnati in finale contro lo stesso Alcaraz per un malore dovuto al caldo, poi quello a Shanghai contro Tallon Griekspoor per crampi.  La sfida tra i due, dunque, resta più viva che mai. Sul piano tecnico, rappresentano la nuova generazione d’élite: Sinner con la sua freddezza e la precisione chirurgica, Alcaraz con la fantasia e la forza esplosiva. Sul piano mediatico ed economico, invece, sono i veri eredi dei Big Three, protagonisti di una rivalità che trascende il campo e accende un confronto globale tra talento, carisma e potere commerciale.

Sinner nel club dei 50 milioni: un traguardo storico e un nuovo primato

La vittoria al torneo ATP di Vienna ha consegnato a Jannik Sinner un nuovo record di peso mondiale. Con i premi raccolti nel 2025, l’azzurro ha infatti superato la soglia dei 50 milioni di dollari di prize money in carriera, cifra che lo proietta nel ristretto “club dei 50”, un’elite che include solo sette tennisti nella storia del circuito. Secondo i dati ufficiali dell’ATP, il suo totale ammonta a 50.460.897 dollari, pari a oltre 43 milioni di euro, frutto soprattutto dei trionfi nei grandi tornei e della costanza ad altissimo livello. In questa stagione, Sinner ha già incassato quasi 13 milioni di dollari dai soli tornei, ai quali vanno aggiunti gli introiti dei bonus legati ai Masters 1000 e ai tornei ATP 500.

Alcaraz e Sinner

Sinner nel club dei 50 milioni: un traguardo storico e un nuovo primato – Topallenatori.it (screen Youtube)

Ma il dato più impressionante è che Sinner, a soli 24 anni, sia riuscito a entrare in una lista che nessun altro tennista italiano aveva mai sfiorato. I suoi guadagni derivano quasi interamente dal singolare, con appena 6.000 dollari raccolti in doppio nel 2025, segno della sua concentrazione totale sull’obiettivo principale: vincere e dominare. A tutto ciò si sommano le sponsorizzazioni milionarie con Nike, Gucci, Rolex, Lavazza, Head e altri brand internazionali, che ne fanno uno degli sportivi più ricchi e influenti del panorama globale. La rivalità con Alcaraz, dunque, non è più solo una questione di punti ATP: è anche la corsa tra due giovani campioni che stanno riscrivendo le regole del successo nel tennis contemporaneo – in campo, in banca e nella storia.

Change privacy settings
×