Le immagini delle telecamere lo hanno beccato in flagrante a farlo: non ci sono dubbi. Gesto davvero brutto.
Il big match tra Milan e Roma che sa già di sfida ai vertici della classifica per un eventuale corsa alla Champions League, questa volta, ha premiato i rossoneri che hanno iniziato bene la stagione. Tra la strategia di Max Allegri, una tifoseria che ha fatto registrare la media più alta della Serie A tutta in quanto a partecipazione ai match della squadra e i soliti Leao e Modric che si comportano bene in campo, questa vittoria aumenta le chances di un buon piazzamento a fine anno.
Il match è stato piuttosto vivace al di là del finale, deciso da una singola rete di Pavlovic: tra gli highlights, un rigore di Paulo Dybala parato dall’estremo difensore Maignan che si aggiunge alle tante disavventure che i giallorossi hanno vissuto dagli 11 metri come i tre rigori sbagliati contro il Lille. Entrambe le squadre hanno avuto i loro momenti ed hanno effettuato numerosi tiri in porta, anche se la Roma ha mantenuto un possesso di palla maggiore, dati alla mano.
I tre punti portati a casa dai rossoneri danno linfa vitale ad Allegri e permettono di agganciare il Napoli – 0-0 con il Como in un match segnato da altri infortuni – nella speranza di recuperarlo. Tuttavia, per i rossoneri non tutto è stato rose e fiori: un gesto su tutti infatti ha attirato l’attenzione in negativo. Non è passato inosservato né il suo comportamento né la reazione del giocatore.
Un gesto molto brutto
Ormai, passarla liscia con certi gesti con il campo praticamente invaso da telecamere e droni è un’impresa impossibile, ecco perché il comportamento dell’arbitro che ha condotto il match, Marco Guida, ha destato tanto scalpore. Quando al minuto 82 Dybala ha sbagliato il penalty, diversi giocatori del Milan hanno ovviamente esultato, non una reazione simpatica ma comprensibile alla luce della tensione in campo.

Un gesto tremendo per il belga (AC Milan) – www.TopAllenatori.it
In particolare, il belga Alexis Saelemaekers sarebbe passato di fronte al direttore di gara per esultare ma questo da quello che si può vedere in un frame delle riprese lo avrebbe redarguito anche fisicamente, tirandogli un lieve calcio. Un gesto che ha lasciato sbigottito il giocatore – la sua reazione parla da sola – ma che non ha portato a nessun tipo di penalità per l’arbitro o sanzione.
Tra le ipotesi, il fatto che l’arbitro sia stato ostacolato involontariamente dal giocatore ed abbia voluto spostarlo rapidamente per poter seguire l’azione successiva o un gesto involontario – anche se a vedere il video non sembra essere questo il caso – o ancora, una sorta di rimprovero per aver esultato in modo così plateale. Non lo sappiamo e l’unico che può darci una risposta, forse, è Guida stesso nel caso si senta di farlo.
Ora mi spiegate perché Guida redarguisce Saelemaker che esulta?
Non si può nemmeno più esultare? pic.twitter.com/Z3ATqpdJm3— Piani Mino (@PianiMino) November 2, 2025

Roma-Milan, assurdo l'accaduto (Milan) - www.TopAllenatori.it








