Il Milan di Allegri sembra finalmente aver ritrovato fiducia. Una notizia scandalosa, però, sta facendo infuriare i tifosi rossoneri.
Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha ridato ossigeno e concretezza a una squadra che appariva spenta e priva di idee. Il tecnico livornese, con la sua solita calma e il suo pragmatismo, ha rimesso in ordine le cose, restituendo identità e equilibrio a un gruppo che si era un po’ perso.
Non è un caso, infatti, che i risultati abbiano subito preso una piega positiva: la squadra gira, la difesa tiene, e anche i giocatori più criticati sembrano rinati. Il Milan oggi è di nuovo competitivo e la classifica sorride, segno che la strada intrapresa è quella giusta.
Milan: si grida allo scandalo
Come spesso accade nel calcio, quando tutto sembra andare per il verso giusto arriva la notizia capace di far discutere e rovinare la festa. In queste ore, infatti, a tenere banco non è una questione di campo ma di conti, e la rabbia dei tifosi rossoneri si sta facendo sentire forte, tra di loro si grida allo scandalo. Ciò che emerge dai documenti finanziari del club è, per molti, un vero e proprio disastro gestionale, un pasticcio che lascia l’amaro in bocca e riapre vecchie ferite legate alle operazioni di mercato discutibili degli ultimi anni.
Il caso riguarda Álvaro Morata, il grande colpo estivo che doveva portare esperienza, gol e leadership a una squadra in cerca di certezze. In realtà, l’avventura dello spagnolo in rossonero è stata un flop sotto ogni punto di vista: tecnico, ambientale e, come si scopre oggi, anche economico. Arrivato con grandi aspettative, il capitano della nazionale spagnola non è mai riuscito a incidere davvero. Poche reti, tante prestazioni opache e un feeling con il pubblico mai sbocciato hanno reso la sua permanenza a Milano più breve del previsto. Dopo appena sei mesi, infatti, Morata ha salutato il Milan per approdare al Galatasaray, salvo poi trasferirsi nuovamente, qualche mese più tardi, al Como, in una delle mosse più sorprendenti dell’ultima finestra di mercato.

Alvaro Morata un flop incredibile per il Milan (Foto IG @alvaromorata – topallenatori.it)
Fin qui, nulla di troppo strano per il calcio moderno, dove i passaggi rapidi da un club all’altro sono all’ordine del giorno. Ma la sorpresa, quella vera, arriva dai numeri. Stando ai documenti di bilancio del Milan, la cifra effettivamente versata all’Atletico Madrid per l’acquisto di Morata non sarebbe stata di 13 milioni di euro, come riportato da gran parte dei media vicini al club, bensì di 17 milioni. Quattro milioni in più rispetto alla clausola rescissoria, un dettaglio che ha immediatamente fatto gridare allo scandalo.
Una differenza apparentemente minima, ma che pesa — e non poco — in un periodo in cui ogni euro conta, soprattutto per una società attenta ai conti come il Milan. Il problema è che, a fronte di un investimento così importante, il rendimento di Morata è stato deludente, tanto che la sua cessione, registrata nel bilancio 2024-25, si è tradotta in una minusvalenza. In pratica, un doppio colpo negativo: sportivo e finanziario.
I tifosi, sui social, non l’hanno presa bene. In molti parlano di “gestione scellerata”, di “errore imperdonabile”, e qualcuno chiede spiegazioni dirette alla dirigenza. Allegri, dal canto suo, preferisce concentrarsi sul campo, ma anche per lui la vicenda rappresenta una piccola ombra su un momento altrimenti positivo.
Insomma, mentre il Milan tallona le grandi in classifica e Allegri gode del ritrovato entusiasmo della piazza, l’affaire Morata resta una ferita aperta. Un promemoria che nel calcio, come nella vita, le scelte sbagliate si pagano due volte: prima sul campo e poi nei conti.

Allegri riporta fiducia nell'ambiente ma una notizia gela i tifosi (Foto IG @adrenalina_rossonera - topallenatori.it)







