News

Napoli-Inter non è finita, arriva la sanzione: è pesantissima

conseguenze napoli-interConseguenze Napoli-Inter (www.topallenatori.it - X Italian Football TV)

Napoli-Inter non è stata soltanto una partita molto importante, ma anche molto discussa: e arriva una sanzione pesantissima.

Napoli-Inter non è una partita come le altre, e non lo è mai stata. Neanche quest’anno, in cui i partenopei hanno battuto i nerazzurri per 3-1 allo stadio Maradona. Un match pieno di tensione che non poteva fare altro che far discutere un sacco sia per il risultato che per quanto accaduto durante la partita.

Il riferimento principale, è legato al calcio di rigore concesso ai padroni di casa, che ha portato al vantaggio iniziale della squadra azzurra. Da quel momento in avanti, i campani hanno sostanzialmente controllato la sfida di campionato, subendo un solo gol e segnandone altri due.

Comunque, al di là di quanto successo nel big match di Serie A, le polemiche non sono mancate nei giorni successivi. E infatti, in un certo senso potremmo dire che Napoli-Inter non è ancora terminata: adesso arriva la pesante sanzione che in molti forse non si sarebbero aspettati.

Napoli-Inter, non è ancora finita: la sanzione è davvero pesante

Napoli-Inter varà delle conseguenze. Se non in campo, sicuramente fuori dal quadrato di gioco. L’arbitro Mariani, infatti, come riportano i principali quotidiani sportivi potrebbe essere fermato. Si tratta di uno stop importante e assai rilevante, essendo stato deciso dall’AIA. Una sanzione, questa, richiesta per gli errori in campo commessi. Il rigore che ha in un certo senso e modo indirizzato la sfida di campionato, infatti, non sarebbe dovuto essere assegnato.

conseguenze napoli-inter

Napoli-Inter, arbitro potrebbe essere fermato (www.topallenatori.it – Gaetano Milano)

Le cose però non sono andate in questa maniera, e infatti l’errore è stato commesso. Si tratta dell’ennesima prova arbitrale di questo inizio di campionato che fa tanto discutere. Non di certo la prima, ma comunque non possiamo fare a meno di considerare il fatto che a certi livelli questi sbagli possono rendere complicata la gestione di una partita. Innanzitutto, per una questione di spettacolo in campo.

Chiaramente, se il direttore di gara non riesce a manovrare al meglio una sfida del genere, il rischio è quello di portare a tante polemiche e discussioni che alimentano semplicemente un clima di tensione che non fa bene di certo ai club coinvolti. E infatti, c’è stato uno scontro a distanza dopo la partita fra il Presidente dell’Inter Giuseppe Marotta e l’allenatore del Napoli Antonio Conte. C’è anche da tenere a mente il fatto che pure in campo gli screzi non sono mancati. Insomma, la sfida di Napoli ha portato a non poche conseguenze, quantomeno fuori dal quadrato di gioco.

Change privacy settings
×