Dopo settimane di incertezza, arriva la decisione sul futuro dell’attaccante nigeriano: cambia tutto ora per Lookman
Nel pomeriggio di ieri è stato ufficializzato da parte dell’Atalanta l’esonero di Ivan Jurić. La Dea, infatti, ha collezionato soltanto 13 punti in 11 partite di Serie A dall’inizio della stagione, uno dei rendimenti più bassi della storia recente del club, che non faceva così male in campionato dalla stagione 2014/15.
Un rendimento negativo dovuto anche alle scelte tecniche del tecnico croato, tornato in Italia per guidare l’Atalanta dopo l’addio di Gian Piero Gasperini, approdato invece alla Roma. Dopo la sua lunga esperienza al Torino, Jurić aveva proseguito il proprio cammino in Serie A proprio nella capitale, subentrando alla Roma dopo l’esonero di Daniele De Rossi nella scorsa stagione. Tuttavia, anche in quel caso il rendimento era stato deludente, tanto da portare il tecnico ad essere sollevato dall’incarico.
Successivamente, l’allenatore aveva tentato una breve esperienza in Premier League al Southampton, durata solo 16 partite: 13 sconfitte, un pareggio e appena due vittorie. Anche lì il percorso si era concluso con l’esonero. Tornato in Italia per una nuova avventura con l’Atalanta, Jurić non è riuscito a invertire la rotta e la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la pesante sconfitta contro il Sassuolo nell’ultima giornata di campionato. Una batosta che ha spinto la dirigenza bergamasca a prendere la decisione definitiva di separarsi ufficialmente dal tecnico croato.
La società bergamasca ha scelto così Raffaele Palladino come nuovo allenatore. Il tecnico napoletano, dopo l’esperienza dello scorso anno alla Fiorentina, è stato individuato come il profilo ideale per rilanciare la squadra. Questo cambio arriva nel momento giusto, in coincidenza con la pausa per gli impegni delle nazionali: Palladino potrà così sfruttare questi giorni per integrarsi con il gruppo, iniziare a lavorare sul campo e imprimere la propria idea di gioco. Tuttavia, il cambio in panchina potrebbe però avere conseguenze anche sul futuro di Ademola Lookman.
Atalanta, ora cambia tutto per Lookman
L’attaccante nigeriano, infatti, nelle ultime settimane ha vissuto un vero e proprio braccio di ferro con la dirigenza bergamasca. In estate si era già parlato di una possibile separazione, dopo la mancata cessione del giocatore e alcuni comportamenti che avevano irritato la società. Il suo ritorno in squadra non aveva comunque placato le tensioni interne.

Atalanta, ora cambia tutto per Lookman (Foto Instagram) – Topallenatori.it
Tuttavia, il cambio di guida tecnica potrebbe rappresentare una nuova opportunità per Lookman. Con l’arrivo di Raffaele Palladino, infatti, l’attaccante nigeriano potrebbe ritrovare fiducia, spazio e centralità nel progetto tecnico. È proprio questa, secondo le prime indiscrezioni, l’intenzione del nuovo allenatore: restituire a Lookman quel ruolo da protagonista che lo aveva reso uno dei migliori attaccanti della Serie A nelle ultime stagioni.

Lookman, decisione ufficiale: ora cambia tutto (Foto Instagram) - Topallenatori.it








