Jannik Sinner riesce a dare il meglio su ogni superficie anche grazie alla sua alimentazione: ecco cosa mangia il campione italiano.
Jannik Sinner lo aveva promesso già dopo la sconfitta subita da Carlos Alcaraz nella finale degli US Open. Quel ko, che aveva anche causato il sorpasso dello spagnolo sull’italiano al primo posto del ranking ATP, ha convinto Sinner a uscire dalla zona di ‘comfort’ e provare a variare di più il suo gioco. Un lavoro che ha fatto vedere i suoi frutti già al Six Kings Slam di Riad e poi anche nel torneo ATP 500 di Vienna, dove Jannik è parso molto più incisivo soprattutto con il servizio.
Tra i tanti segreti che consentono a Sinner di essere sempre così competitivo e focalizzato sui miglioramenti da raggiungere e sugli obiettivi da conquistare c’è sicuramente l’alimentazione. Come tutti gli atleti anche il numero 2 al mondo è molto attento a cosa mangia per preservare la propria forma fisica e avere sempre le energie giuste per affrontare i vari impegni.
Sinner ha un’alimentazione molto equilibrata: il vincitore di Wimbledon 2025 segue un regime moderato, ovvero eliminando gli eccessi ma senza privarsi di tanto in tanto di qualche buona pietanza. Ovviamente il cibo che Sinner predilige è la carota: non a caso l’ortaggio arancione è diventato il simbolo di Jannik.
Pazzesco Sinner: ecco cosa mangia il campione italiano
La carota è essenziale anche durante le partite visto il grande apporto di vitamina A e sali minerali che riesce a garantire. In più una o due carote trasmettono anche quell’indispensabile senso di sazietà: un sostegno perfetto per dare il meglio su ogni superficie. Ma cosa serve, invece, per evitare che sopraggiungano i crampi come accaduto a Shanghai nel match contro Griekspoor?

Pazzesco Sinner: ecco cosa mangia il campione italiano – Topallenatori.it (Instagram Jannik Sinner e Canva)
In casi come questi Sinner sa che può ricevere un grande aiuto dal succo di cetriolini sottaceto, utilissimo per sconfiggere anche la stanchezza. Ovviamente Jannik è perfettamente conscio che la colazione è il pasto più importante della giornata: proprio per questo il fenomeno altoatesino, dopo sveglio, sceglie di consumare avena, frutta, miele o in alternativa yogurt e pane integrale con marmellata.
Sia a pranzo che a cena Sinner non si fa mancare pasta o riso integrale, la carne bianca, il pesce e un po’ di verdure. Naturalmente una volta ogni tanto anche Jannik si lascia andare a qualche mangiata più gustosa: una pizza, ad esempio, ma anche qualcuno dei manicaretti che cucina suo papà Hanspeter, il cuoco di casa.

La dieta di Jannik Sinner: cosa mangia il tennista e perché fa bene a tutti - Topallenatori.it (Screen YouTube)







