Calcio

Gratis alla Juventus: il colpo a zero che rovina Allegri

Max AllegriGratis alla Juventus: il colpo a zero che rovina Allegri - Topallenatori.it (screen Youtube)

Allegri non sarà felice dello sgarbo che la Juventus ha appena pianificato. Il colpo a zero rappresenta una vera e propria batosta per il tecnico toscano.

La Juventus sta vivendo una fase che oscilla tra speranza e incertezza. L’arrivo di Luciano Spalletti ha indubbiamente portato una ventata d’aria nuova alla Continassa, ma la squadra non ha ancora trovato quella continuità e quella personalità che ci si attendeva da una rosa comunque ricca di talento. L’avvio del tecnico toscano è stato positivo sul piano dell’energia e dell’identità tattica, ma il suo rapporto con il gruppo è ancora in fase di consolidamento. Spalletti, d’altra parte, può far valere l’attenante di aver preso in mano la squadra in corsa, senza una vera preparazione estiva con i giocatori e con diverse pedine chiave non ancora inserite al meglio nei suoi meccanismi. La dirigenza ha piena consapevolezza delle difficoltà, ma sa anche che non c’è tempo da perdere: l’obiettivo minimo, dichiarato o meno, è riportare la Juventus tra le prime quattro entro giugno.

Solo così sarà possibile programmare un progetto tecnico di livello per la prossima stagione, quella su cui Damien Comolli sta già lavorando in silenzio ma con estrema decisione. Il dirigente francese vuole consegnare a Spalletti un organico competitivo, stabile e ricco di personalità, capace non solo di competere, ma di farlo con continuità. In questo scenario, la sorpresa riguarda il reparto che potrebbe essere ribaltato nella prossima finestra di mercato. Questa volta non è Dusan Vlahovic il centro delle voci, ma la porta bianconera: il posto di Michele Di Gregorio non è considerato intoccabile. Tra prestazioni altalenanti e una stagione che impone certezze assolute tra i pali, la Juventus sta valutando con grande attenzione le prossime mosse, consapevole che il mercato dei portieri offre un’occasione irripetibile.

Juve, occasione d’oro tra i pali: Comolli studia la mossa Maignan

Nel quadro della rifondazione estiva, uno dei dossier più caldi sulla scrivania di Damien Comolli riguarda proprio la porta. L’obiettivo è individuare un profilo di livello internazionale senza compromettere il bilancio, e per questo le opportunità a parametro zero sono diventate centrali nella strategia bianconera. Tra le opzioni più intriganti spicca Mike Maignan, destinato a svincolarsi qualora non arrivasse un accordo per il rinnovo con il Milan. Le informazioni filtrate nelle ultime settimane descrivono una Juventus prudente ma estremamente interessata. Sapendo di non poter competere economicamente con club come il Chelsea, i bianconeri puntano su leve differenti: ambientamento immediato, conoscenza della Serie A, presenza di vari compagni di nazionale come Khephren Thuram, e un contesto tecnico più stabile rispetto alle incertezze della Premier League. In altre parole, meno glamour ma più garanzie sportive.

Mike Maignan

Juve, occasione d’oro tra i pali: Comolli studia la mossa Maignan – Topallenatori.it (screen Youtube)

Il club sarebbe pronto a ritoccare verso l’alto l’attuale ingaggio del francese – fermo su cifre intorno ai 3 milioni – pur restando all’interno di una politica finanziaria rigorosa. L’idea è quella di inserire fra i pali un numero uno di caratura internazionale senza pagare cartellino, trasformando un’occasione di mercato in un vantaggio competitivo. Questa possibile operazione si inserisce in una Juventus giovane, ambiata e costruita per durare: assicurarsi Maignan significherebbe aggiungere leadership, qualità e affidabilità in un ruolo che condiziona intere stagioni.

Change privacy settings
×