Calcio

Frattesi dice basta, via dall’Inter: Marotta ha già preso il sostituto

Davide FrattesFrattesi dice basta, via dall'Inter: Marotta ha già preso il sostituto - Topallenatori.it (screen Youtube)

I destini di Frattesi e dell’Inter sembrano sempre più distanti. La stagione è iniziata male e Marotta ha già pensato al sostituto del centrocampista.

Il momento di Davide Frattesi all’Inter è tutt’altro che semplice. Arrivato nell’estate del 2023 dal Sassuolo per circa 33 milioni di euro, il centrocampista romano era stato accolto come una delle grandi promesse del nuovo corso nerazzurro. Ma il suo percorso a Milano, tra la gestione di Simone Inzaghi e quella di Cristian Chivu, non ha mai trovato una continuità reale. Già nella stagione 2023/24, sotto Inzaghi, Frattesi aveva faticato a imporsi come titolare, giocando spesso da subentrato e faticando a trovare spazio in un centrocampo consolidato e difficile da scalzare. Con l’arrivo di Chivu, l’ex Sassuolo sembrava poter godere di una nuova occasione.

Ma le aspettative non si sono trasformate in rendimento: il giocatore continua a mostrare difficoltà di adattamento al nuovo sistema tattico, meno verticale e più basato sul possesso. I numeri lo confermano: nella stagione 2025/26 Frattesi ha raccolto appena 189 minuti in Serie A e 157 in Champions League, senza gol né assist, con uno scarso contributo offensivo e una media di pressing e recuperi inferiore rispetto ai compagni di reparto. La percentuale di passaggi riusciti (intorno all’82%) è buona, ma non basta a nascondere un calo di incisività.

La sensazione è che Frattesi non sia mai riuscito a integrarsi pienamente nel meccanismo dell’Inter: troppo offensivo per giocare da mezzala pura, troppo disordinato per agire da regista. Il suo linguaggio corporeo, in campo, riflette una frustrazione crescente. Nonostante il talento e la corsa, l’ex neroverde sembra vivere un momento di smarrimento tattico e psicologico. Le voci di mercato che lo vorrebbero in uscita già a gennaio non sorprendono più nessuno, e anche all’interno della dirigenza si comincia a valutare seriamente una cessione per riequilibrare la rosa.

Frendrup nel mirino: l’Inter studia l’erede di Frattesi

Secondo le ultime indiscrezioni, l’Inter si starebbe già muovendo per non farsi trovare impreparata nel caso in cui Davide Frattesi dovesse davvero lasciare Milano. Nel mirino di Marotta c’è Morten Frendrup, centrocampista danese del Genoa, classe 2001, considerato uno dei mediani più completi e versatili della Serie A. Frendrup ha giocato dall’inizio nove partite su dieci in questo avvio di campionato, diventando un punto fermo del centrocampo rossoblù sotto la gestione di Patrick Vieira prima e ora di Daniele De Rossi. Leader silenzioso ma concreto, il danese si distingue per la sua duttilità: al Ferraris ha ricoperto i ruoli di mediano, terzino destro, sinistro e persino di esterno di contenimento, sempre con grande efficacia. Le statistiche della scorsa stagione lo raccontano come un vero specialista nei duelli difensivi: primo centrocampista della Serie A per tackle vinti (61), primo per intercetti (47), primo per dribbling intercettati (34) e primo per bloccaggi (46).

Chivu

Frendrup nel mirino: l’Inter studia l’erede di Frattesi – Topallenatori.it (screen Youtube)

In questa stagione i numeri restano di altissimo livello: terzo per tackle vinti e secondo per palloni recuperati. Un giocatore moderno, fisico e disciplinato, capace di adattarsi a qualsiasi sistema di gioco. L’Inter lo considera il profilo ideale per equilibrare il reparto e aggiungere intensità nella fase di recupero palla. Tuttavia, l’operazione resta legata a doppio filo alla cessione di Frattesi: solo in caso di uscita del centrocampista italiano (o di altri), i nerazzurri potranno affondare il colpo. Il Genoa valuta Frendrup intorno ai 20-25 milioni di euro, cifra ritenuta accessibile ma sostenibile solo con una partenza di peso. L’idea della dirigenza interista è chiara: prima risolvere la questione Frattesi, poi intervenire con decisione per un centrocampista che unisca qualità e duttilità.

Change privacy settings
×