Calcio

Cessione immediata, Chivu rovinato: non vuole più stare all’Inter

Cristian ChivuCessione immediata, Chivu rovinato: non vuole più stare all'Inter - Topallenatori.it (screen Youtube)

All’Inter non mancano le preoccupazioni e Cristian Chivu deve accettare la batosta. Ha chiesto la cessione immediata e neanche Marotta può farci niente.

È un campionato senza un vero padrone, uno di quelli in cui la classifica cambia volto a ogni turno e in cui le certezze si sciolgono come neve al sole. Dalla Roma al Napoli, passando per la Juventus e la stessa Inter, tutte le grandi hanno conosciuto almeno una battuta d’arresto significativa in questo avvio di stagione. Nessuna fuga, nessuna superiorità schiacciante: la Serie A 2025-26 è un mosaico ancora incompleto, fatto di squadre che alternano momenti di brillantezza a cali improvvisi. In questo scenario di equilibrio e imprevedibilità, l’Inter di Cristian Chivu continua a muoversi su un terreno scivoloso. I risultati tengono la squadra in alto, ma non bastano a nascondere un malessere che cresce tra le mura di Appiano Gentile.

A preoccupare non è soltanto la continuità di rendimento, ma il clima nello spogliatoio, che negli ultimi mesi ha perso quella compattezza che aveva caratterizzato l’era Inzaghi. Le nuove gerarchie del tecnico rumeno non convincono tutti, e c’è chi si sente ormai ai margini del progetto. Il presidente Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio sanno bene che gennaio sarà un mese decisivo. Il mercato dovrà servire non solo a rinforzare la rosa ma anche a sistemare le situazioni interne più delicate. Tra queste, una spicca più di tutte: quella di un centrocampista che doveva rappresentare il futuro, ma che oggi è diventato un caso spinoso da gestire.

Frattesi è un caso: da promessa a separato in casa, l’addio si avvicina

Il nome che scotta è quello di Davide Frattesi, e il momento è uno dei peggiori da quando veste la maglia dell’Inter. L’ex Sassuolo, arrivato tra entusiasmo e grandi aspettative, non è mai riuscito a imporsi del tutto, ma con l’arrivo di Cristian Chivu la sua situazione è precipitata. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il centrocampista classe ’99 avrebbe deciso di chiedere la cessione già nel prossimo mercato invernale. I numeri parlano chiaro: appena 189 minuti giocati in Serie A, distribuiti in sette spezzoni di partita, e un totale di dieci presenze tra campionato e Champions League senza gol né assist. Prestazioni opache, poca incisività e un’integrazione tattica mai davvero riuscita. Le gerarchie lo vedono ormai fuori dal nucleo centrale del progetto, e anche l’ambiente sembra aver perso fiducia.

Davide Frattesi

Frattesi è un caso: da promessa a separato in casa, l’addio si avvicina – Topallenatori.it (screen Youtube)

A pesare ci sono anche i numeri economici: il suo peso a bilancio a gennaio sarà di 16,4 milioni, cifra che scenderà a 13,1 milioni a giugno, un dato che potrebbe agevolare una sua partenza in prestito con obbligo di riscatto. In estate, Napoli, Juventus e Roma avevano già bussato alla porta di Marotta, ma l’Inter aveva sparato alto – 45 milioni per la Roma, addirittura 70 per Juve e Napoli – nel tentativo di scoraggiare le dirette concorrenti. Ora però lo scenario è cambiato. L’Inter non può permettersi di tenere un giocatore scontento, e Frattesi, desideroso di tornare protagonista anche in Nazionale con Gattuso, sembra determinato a trovare una nuova avventura. Il mercato di gennaio si preannuncia, dunque, come una resa dei conti: per l’Inter, chiamata a ricostruire equilibrio interno; per Frattesi, alla ricerca di un campo dove poter finalmente tornare a sentirsi essenziale.

Change privacy settings
×