Calcio

Bufera Milan-Pisa, decisioni pesanti: Zufferli finisce sotto accusa

Zufferli Milan PisaZufferli nella bufera: Milan-Pisa e quelle decisioni che lasceranno il segno (foto screenshot @SerieA x.com) - topallenatori.it

Il gol di Athekame, ma anche quello di Leao, oltre al rigore assegnato: Zufferli ed il Var al centro delle polemiche post Milan-Pisa

Partiamo dal fondo. Dal gol che fissa il risultato finale. Perché Milan-Pisa finisce 2-2 tra tantissime polemiche. Segna al 93′ Athekame, sui social si grida subito allo scandalo per la posizione, in particolare di Fofana, in fuorigioco. Luca Marelli, commentatore arbitrale per Dazn, spiega a caldo il motivo per cui il gol è stato assegnato. “Secondo le nuove direttive della Uefa – ha detto a Dazn – i due gol di Leao e Athekame sono regolari perché per tiri da fuori area la distanza tra il portiere e il giocatore avversario in fuorigioco deve essere minima, ma in queste episodi i giocatori erano distanti dal portiere”.

Ovviamente, le spiegazioni di Marelli non sempre trovano unanime apprezzamento. Le parole “aiutino” e “sudditanza” sono spuntate come funghi dopo una di queste piogge autunnali che stanno imperversando per l’Italia.

Sono in tanti ad essersi lamentati da inizio stagione, come sempre le polemiche arbitrali accompagnano tutti i campionati.

Milan-Pisa e la ricerca del “nuovo corso”

Il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Antonio Zappi, sta cercando un percorso di trasparenza, di vicinanza anche ai tifosi. Ovviamente, bisogna fare i conti anche con una classe arbitrale non sempre all’altezza della situazione. Nel complesso, ieri la gestione dell’arbitro Zufferli e del Var Gariglio è apparsa poco pronta per certi palcoscenici.

Zufferli espelle Bartesaghi

Milan-Pisa e la ricerca del “nuovo corso” (foto x.com) – topallenatori.it

Giudizi pesanti

Se sulla carta poteva trattarsi di una partita semplice, è ovvio che anche la gara più scontata può raggiungere picchi di difficoltà che vanno gestiti al top. Inoltre, nell’analisi fatta dal Corriere dello Sport si pone l’accento anche su altri fattori che aggiungono nubi sulla performance di Zufferli. Il voto è 4.5, queste alcune delle motivazioni della sonora bocciatura. “Tanti dubbi anche sull’interpretazione del contatto Moreo-Gabbia sull’1-2 di Nzola: la spinta dell’attaccante del Pisa, che frana sul difensore rossonero, è abbastanza evidente. Il gol del pareggio dei toscani arriva su calcio di rigore. Il braccio di De Winter è largo, Zufferli fischia immediatamente interrompendo l’azione: sul tiro di Tramoni c’è la parata di Maignan, ma in caso di gol si sarebbe verificato un incredibile cortocircuito”. Parole poco lusinghiere anche per il Var: “In una serata negativa (e abbastanza nervosa) per tutta la squadra arbitrale non aiuta di certo Zufferli”.

Non resta che aspettare la solita analisi fatta dal designatore Rocchi e dai suoi uomini per comprendere al meglio se la questione distanza dal portiere-fuorigioco vivrà di nuove linee interpretative post Milan-Pisa.

Change privacy settings
×