Altri Sport

Bomba Sinner, non doveva farlo: Alcaraz in lacrime

Sinner tra i più grandiJannik Sinner dimostra al di là della vittoria ancora una volta la sua grandezza (Foto IG @janniksin - topallenatori.it)

Sinner trionfa alle ATP Finals di Torino, ma la notizia è un’altra: arriva una vera bomba che scuote i tifosi e anche Alcaraz 

Jannik Sinner ha appena chiuso un anno che, senza ombra di dubbio, entrerà nei libri di storia del tennis. Il campione azzurro ha conquistato le ATP Finals di Torino battendo in finale ancora una volta Carlos Alcaraz, dimostrando una maturità tecnica e mentale che, infatti, ormai lo colloca tra i veri dominatori del circuito.

Il Pala Alpitour lo ha visto sollevare il trofeo in un clima che sembrava quasi surreale, però la vera notizia che sta facendo tremare l’ambiente non riguarda la partita, né il titolo, né la classifica ATP. Qualcosa sta circolando online e rivela davvero la grandezza dei numeri di Sinner.

Sinner lo ha fatto davvero

Il suo percorso non si limita ai successi evidenti, perché dietro ogni vittoria c’è la capacità di mantenere una costanza che pochi nella storia del tennis sono riusciti anche solo a sfiorare. Jannik, infatti, ha raggiunto almeno una finale in tutti i cinque appuntamenti più importanti del calendario mondiale nella stessa stagione, vale a dire i quattro tornei dello Slam più le ATP Finals. Un’impresa che, senza ombra di dubbio, lo proietta in una cerchia ristrettissima di fenomeni assoluti.

Sinner vince le ATP Finals

Jannik Sinner trionfa a Torino ed entra tra i migliori di sempre (Foto IG @janniksin – topallenatori.it)

Per capire quanto sia raro un risultato del genere basta pensare che nemmeno Alcaraz, il suo grande rivale, ci è mai riuscito nonostante l’incredibile talento e le sue vittorie lampanti. Prima di Sinner solo due leggende erano state capaci di una simile impresa. Roger Federer ci riuscì nel 2006 e nel 2007 con una continuità che allora sembrava irraggiungibile. Novak Djokovic replicò nel 2015 e poi di nuovo nel 2023 confermando una longevità fuori dal comune. E ora, nel 2025, Jannik Sinner si unisce a questa lista che in passato sembrava quasi intoccabile, portando con sé l’entusiasmo di un pubblico che, infatti, non vedeva un tennista italiano spingersi così in alto da più di una generazione.

Ed è proprio questo successo clamoroso a rendere ancora più grande la portata delle sue vittorie. Sinner continua a rappresentare l’immagine del professionista perfetto, concentrato e determinato, uno di quelli che non lascia mai trapelare nulla prima del momento opportuno.

L’Italia ha tra le mani un atleta in grado di riscrivere la storia con la stessa naturalezza con cui colpisce il suo rovescio in diagonale. Con questi numeri e, soprattutto, considerata l’età, bruciando le tappe Jannik Sinner potrebbe davvero essere uno dei più grandi tennisti di sempre.

Change privacy settings
×