La Roma di Gasperini cade contro il Milan, ma a tenere banco non è tanto il risultato quanto il futuro di Dovbyk.
La Serie A regala sempre intrecci curiosi, e quello andato in scena a San Siro ne è la prova. Il Milan di Massimiliano Allegri ha superato la Roma di Gian Piero Gasperini in uno scontro al vertice teso, vibrante, combattuto fino all’ultimo pallone.
È stata una partita vera, giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con i rossoneri più cinici sotto porta e una Roma che, pur difendendosi con ordine e cercando di costruire, ha mostrato ancora una volta i suoi limiti in fase realizzativa.
Dovbyk ultima con la Roma contro il Milan
Allegri, che ha festeggiato il successo con un’espressione più malinconica che felice, la vittoria è per il suo maestro e mentore Giovanni Galeone, scomparso poche ore prima. Un uomo che ha segnato profondamente la sua carriera e quella di tanti tecnici italiani, lasciando un vuoto enorme non solo nel calcio, ma anche in chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Per Gasperini, invece, la serata ha avuto un sapore amaro. La sua Roma, brillante a tratti ma poco incisiva negli ultimi metri, ha pagato a caro prezzo la mancanza di concretezza dei suoi uomini offensivi. E proprio da qui nasce la riflessione che sta agitando l’ambiente giallorosso. I tifosi, infatti, sono preoccupati. Quella contro il Milan potrebbe essere stata l’ultima partita in giallorosso per Dovbyk, l’attaccante ucraino arrivato la scorsa estate tra grande entusiasmo e aspettative altissime.

Il Milan punta ancora Dovbyk della Roma (Foto IG @tema_dovbyk – topallenatori.it)
Negli ultimi giorni, le voci di mercato si sono fatte insistenti. Dovbyk, secondo alcune fonti vicine al club, sarebbe finito nel mirino del Milan e di Igli Tare, che da tempo cerca un rinforzo di peso per l’attacco rossonero. Un intreccio che rende la situazione ancora più interessante: il centravanti che ieri vestiva la maglia della Roma potrebbe presto indossare proprio quella dei rivali. Il Milan, infatti, è alla ricerca di un attaccante completo, in grado di alternarsi con Gimenez e garantire una soluzione diversa sul piano fisico e tattico.
Dal canto suo, Gasperini non sembra del tutto convinto del rendimento del giocatore. In più di un’occasione, il tecnico ha lasciato intendere di aspettarsi di più da Dovbyk, criticandone in maniera velata la poca cattiveria sotto porta.
Senza ombra di dubbio, la prossima sessione di mercato potrebbe riservare colpi di scena. La Roma valuta, il Milan osserva, e Dovbyk si ritrova al centro di un possibile passaggio che cambierebbe non solo la sua carriera, ma anche gli equilibri del campionato. Per ora resta solo un’ipotesi, ma la sensazione è che qualcosa si stia davvero muovendo. E se quella di San Siro fosse stata davvero la sua ultima partita da avversario del Milan, allora il destino, ancora una volta, avrebbe scritto una delle sue pagine più ironiche.

Dovbyk via dalla Roma (Foto IG @tema_dovbyk - topallenatori.it)








